Buongiorno lettori e amanti delle serie tv, oggi parliamo di un film (anzi, tre film, considerando anche i seguiti) che mi ha riportata indietro nel tempo alla mia infanzia e che mi ha portato nostalgia.
Titolo: Descendants
Produttore: Disney
Genere: Teen Fantasy
NB: Il terzo film uscirà in Italia ad ottobre 2019, nel frattempo è possibile guardarlo in lingua originale (inglese) in streaming su siti come FMovie
SINOSSI
A seguito del matrimonio fra la regina Belle e il re Bestia, i regni delle fiabe vengono unificati negli Stati Uniti di Auradon, mentre i cattivi e i loro seguaci vengono imprigionati sulla cosiddetta Isola degli Sperduti con una barriera magica che impedisce loro la fuga e l'uso della magia.
Vent'anni dopo Ben, il figlio dei due sovrani, si accinge a salire al trono come nuovo re ed il suo primo editto è quello di invitare i figli di alcuni prigionieri dell'Isola degli Sperduti (nello specifico Carlos, figlio di Crudelia de Mon, Jay, figlio di Jafar, Evie, figlia della Regina Cattiva e Mal, figlia di Malefica) a frequentare la prestigiosa accademia Auradon Prep, diretta dalla Fata Smemorina. I quattro figli dei cattivi accettano, ma con la missione di recuperare la bacchetta della fata per liberare i loro genitori dalla barriera.
Arrivati nella scuola i quattro ragazzi fanno la conoscenza di Ben e della sua ragazza Audrey (figlia di Aurora e del Principe Filippo) di Doug (figlio di Cucciolo), della direttrice Smemorina e di sua figlia Jane. Dopo un fallito tentativo di rubare la bacchetta (esposta insieme ad altri artefatti al museo del regno) i quattro decidono di elaborare un nuovo piano, cominciando nel frattempo a frequentare le lezioni.
Jay è presto reclutato per il torneo della squadra, a causa della sua idoneità fisica naturale. Carlos fa amicizia con il cane Rudy, sconfiggendo così la sua paura, mentre Evie eccelle accademicamente (utilizzando le informazioni fornite dallo specchio magico della madre) e si infatua di Chad (figlio di Cenerentola e del Principe Azzurro). Inoltre, scoprirà grazie a Doug che la Fata Smemorina incoronerà Ben con la sua bacchetta. Mal decide prima di provare a manipolare Jane, ma poi decide di far innamorare Ben di sé usando un filtro d'amore, in modo da fidanzarsi con lui e convincerlo a farla sedere in prima fila alla sua incoronazione. Il piano ha successo, e Ben si fidanza con Mal rompendo con Audrey, la quale per ripicca si fidanza con Chad, mentre Evie comincia a legarsi con Doug.
I legami formati diventano la causa di attriti fra i quattro ragazzi ed i loro genitori, ma dopo che la regina Leah (nonna di Audrey) rimprovera a Ben l'aver portato ad Auradon la figlia di Malefica, Mal decide comunque di portare a termine la missione rubando la bacchetta il giorno dell'incoronazione di Ben. Poco prima della cerimonia, Mal annulla il suo incantesimo sul futuro re (ritenendo che sarebbe stato inutile e crudele tenerlo innamorato dopo aver conquistato il regno), ma Ben ammette di saper già dell'incantesimo d'amore (spezzato durante la nuotata nel lago incantato durante il loro primo appuntamento).
Durante la benedizione Jane strappa la bacchetta dalle mani della madre, ma, incapace di controllarne il potere, la ragazza spezza accidentalmente la barriera dell'Isola degli Sperduti, prima di essere fermata da Mal che, però (spinta da Ben), all'ultimo decide di ridare la bacchetta alla sua proprietaria, ma viene però interrotta dalla madre Malefica. La strega ordina alla figlia di darle la bacchetta, ma Mal rifiuta. Malefica riesce lo stesso ad impossessarsene immobilizzando Ben, Smemorina e gli invitati (meno Mal ed i suoi amici) e poi trasformandosi in un drago per punire la figlia ed i suoi compagni, ma i quattro ragazzi uniscono la bontà che hanno scoperto esistere nei loro cuori, trasformando la strega in una piccola lucertola (Smemorina spiegherà poi alla giovane che le dimensioni di Malefica sono equivalenti alla quantità di amore che essa prova per la figlia), per liberare Ben e gli altri e festeggiare l'incoronazione del giovane re.
RECENSIONE
A CURA DI GIORDANA SCHIATTARELLA
Vi ho lasciato la sinossi completa qui sopra, così che non c'è bisogno di riassumervi la trama.
Vi dirò la verità : il primo film di Descendants lo avevo visto qualche anno fa, quando uscì, su Disney Channel, e mi piacque parecchio, solo che nel frattempo sono cresciuta e pian piano ho abbandonato la Disney al suo destino (anche perché, diciamoci la verità , dove sono finite le serie belle? Hannah Montana, Zack e Cody, Buona fortuna Charlie… quella era la Disney, non quella di oggi). L'ho ripreso quest'anno e ho deciso di guardare anche i seguiti solo in seguito alla scomparsa di Cameron Boyce perché, chi come me è cresciuto con la Disney, è sicuramente cresciuto con il piccolo Luke di Jessie. Vi confesso che Cameron Boyce è stato la mia prima crush e, da allora, ha sempre avuto un posticino speciale nel mio cuore. Non mi sono mai ripresa appieno dalla notizia della sua scomparsa e ogni volta che lo vedo su internet, sui social, in Jessie o in qualche film, comincio a piangere a dirotto. Ho guardato Descendants perché volevo capire com'era diventato il Cameron di vent'anni che ancora non conoscevo e mi sono resa conto che ha mantenuto il suo sorriso, la sua ironia, la sua voglia di vivere sempre alta nel tempo.
Il personaggio di Cameron è il figlio di Crudelia De Mon, ben costruito, un po' stupido, a tratti tonto, ma che porta quell'allegria e quello spirito divertente che solo un'anima come Cam avrebbe saputo interpretare così bene. Adoro come cambia la sua visione sui cani, dapprima ne è spaventato a causa dei racconti macabri della madre, poi scopre che i cani sono fantastici e che non si deve aver paura di loro, anzi, bisogna amarli come se fossero bambini nostri.
Ben costruti sono stati anche i personaggi rappresentati da Dove Cameron, Sofia Carson e Bobo Stewart.
Dove nei panni della figlia di Malefica è a dir poco spettacolare. Protagonista indiscussa dei tre film, non si fa mettere mai piedi in testa e cerca di capire da sola cosa vuole davvero: essere buona o cattiva? Quale vita vuole davvero vivere?
Al suo fianco c'è sempre Evie, la figlia della regina cattiva di Biancaneve, che ben presto diventa la migliore amica di Mal. Insieme nell'arco dei tre film tenteranno di sconfiggere più volte i pregiudizi e riuscire a far coesistere bene e male. Ci riusciranno?
Infine il figlio di Jafar, interpretato da Bobo… lui è stato quello che mi ha lasciato di meno, uno di quei personaggi che ai fini della trama sono inutili e che, per come la vedo io, potrebbero benissimo non esistere.
Ho amato anche i riferimenti alle fiabe Disney, come la fata smemorina che ricorda la carrozza fatta per Cenerentola: un momento davvero commovente.
Nel complesso è un bel film, uno di quelli che si divorano, che riguarderesti mille e mille volte ancora. Io attendo il terzo film di Descendants in Italia per poterlo vedere anche nella nostra lingua e piangere di nuovo durante quel finale mozzafiato, perché sì… chi non piange durante quel finale è un insensibile dal cuore di pietra.
Nessun commento:
Posta un commento